Sicurezza in azienda per stagisti e tirocinanti

La sicurezza degli stagisti e dei tirocinanti è una questione fondamentale per il mondo del lavoro e che deve essere valutata con la stessa attenzione di quella riservata a lavoratori con tipologie contrattuali diverse.

Indice dei contenuti

In un’epoca in cui le esperienze professionali sono essenziali per lo sviluppo delle carriere, garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto è infatti di primaria importanza.

Non sai se la tua azienda è in regola in merito alla sicurezza sul lavoro? Scoprilo così!

Stagisti e tirocinanti: chi sono queste figure?

Gli stagisti e i tirocinanti rappresentano una componente essenziale nelle dinamiche aziendali, svolgendo ruoli chiave all’interno delle organizzazioni di ogni settore.

 Gli stagisti sono generalmente studenti universitari o neolaureati che si uniscono alle aziende per acquisire esperienza pratica nel loro campo di studio. Queste esperienze offrono loro l’opportunità di applicare le conoscenze accademiche in un contesto professionale, affinando competenze specifiche e sviluppando una comprensione approfondita del settore.

D’altra parte, i tirocinanti possono essere individui in formazione professionale o persone in cerca di nuove competenze.

Entrambe queste figure svolgono mansioni specifiche all’interno dell’azienda, contribuendo alla realizzazione di progetti e svolgendo compiti operativi di supporto. Pur essendo temporanei, gli stagisti e i tirocinanti apportano freschezza e nuove prospettive all’ambiente lavorativo, oltre a offrire alle aziende l’opportunità di valutare e coltivare nuovi talenti. Spesso, queste esperienze si trasformano in occasioni di assunzione a lungo termine, poiché le aziende riconoscono il valore di investire nella crescita e nello sviluppo di giovani talenti, creando così una solida base per il futuro del proprio team.

Tirocinanti e stagisti in azienda: quali sono gli obblighi di sicurezza?

Il Decreto Legislativo 81/08 stabilisce che gli stagisti, i tirocinanti e gli studenti coinvolti in percorsi di alternanza scuola-lavoro siano equiparati ai lavoratori secondo l’articolo 2, comma 1, lettera a.

Di conseguenza, il datore di lavoro è tenuto a rispettare tutte le disposizioni del testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, anche se si tratta di un solo stagista o per un breve periodo di tempo.

Le responsabilità vanno dalla redazione del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) alla formazione, dalla designazione delle figure del servizio di prevenzione e protezione a quella degli addetti alle emergenze. È essenziale conformarsi prontamente a tutte le leggi e garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano per chi svolge lo stage. Un’opzione valida è rivolgersi a consulenti esterni qualificati per ottenere assistenza.

Più in dettaglio, in base al Decreto Legislativo 81/2008 il datore di lavoro è tenuto ad adempiere a diversi obblighi, tra cui:

  • Elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
  • La nomina di un Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), che può essere esterno o interno all’organizzazione.
  • Nomina di un Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), che può essere territoriale o interno
  • Designare e formare gli addetti al pronto soccorso, alla prevenzione incendi e alla gestione delle emergenze.

È fondamentale sottolineare che l’omissione nella designazione e formazione di tali figure, così come la mancata preparazione o l’aggiornamento del DVR, possono comportare sanzioni penali per il datore di lavoro. Per questo è importante, in caso di dubbi, rivolgersi a consulenti qualificati che possano offrire supporto!

DVR in 48 ore

Non rischiare sanzioni, metti in regola la tua azienda secondo gli obblighi di legge ai sensi della normativa 81/08.

POS in 24 ore

Il Piano Operativo di Sicurezza "POS" è obbligatorio per legge, lo sapevi?

Manuale HACCP in 3 giorni

Se ti serve un manuale HACCP, subito e non hai tempo e non vuoi sbagliare, ti aiutiamo noi!

RSPP Express

Affidaci l'incarico di RSPP Esterno, è sicuro, facile e veloce, ci vogliono solo 15 minuti.

Ottimizza il tuo tempo

Scopri il nostro pacchetto corsi "FULL IMMERSION"

Sei titolare di azienda o un professionista?

Scopri come possiamo aiutarti

Compila il FORM O TELEFONACI

Vuoi parlare con noi?

Vuoi scriverci?

Lun-Ven 8.30-12.30 e 13.30-17.30.

Dove siamo?

Via Statale, 11p
23807 Merate LC.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
×

 

Ciao!

In che modo possiamo aiutarti?

×