Sicurezza sul Lavoro: Le Scadenze in 3 passaggi

Se vuoi avere tutti i documenti in regola per essere al riparo da sanzioni amministrative e cerchi n partner che ti ricorda le scadenze, sappi che si può fare! Vediamo con ordine in questo articolo come gestire gli adempimenti di sicurezza e medicina del lavoro.
Le Scadenze della Sicurezza sul Lavoro

Se come imprenditore vuoi avere tutti i documenti in regola per essere al riparo da sanzioni amministrative e cerchi qualcuno che ti ricorda le scadenze, sappi che si può fare tutto!
Vediamo con ordine come gestire gli adempimenti di sicurezza e medicina del lavoro.

Possiamo riassumerli in tre passaggi:
1. Redazione dei documenti obbligatori
2. Formazione degli addetti responsabili
3. Aggiornamento della documentazione e rispetto delle scadenze.
Cerchiamo ora di spiegare con semplicità i tre punti:

PUNTO 1: I documenti che ogni azienda deve avere.

Verba volant, scripta manent, dicevano i latini: le cose scritte rimangono, quelle a parole no.
E’ questo il senso della redazione dei documenti di sicurezza sul lavoro.
L’obbligo di redigere il documento di valutazione dei rischi a seguito della valutazione è motivato dalla necessità di comprovare e dimostrare agli Organi di Vigilanza di aver fatto ciò che è richiesto dalla legge.
Il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) è il principale documento che l’azienda deve avere per essere in regola. Contiene una relazione descrittiva dell’attività, dei rischi e delle azioni intraprese o da implementare per il governo dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Il documento può essere richiesto dagli Organi di Controllo e Vigilanza: per tale motivo deve essere presente e mantenuto aggiornato.

PUNTO 2: Le figure responsabili e la formazione.

La formazione permette di conoscere i reali rischi a cui si espone il lavoratore durante lo svolgimento delle proprie mansioni e fornisce le informazioni per un’adeguata ed efficace prevenzione.
Ormai da qualche anno sono ben definiti a livello normativo i contenuti e le durate dei corsi obbligatori.
Non è permesso evitare la formazione in materia di sicurezza sul lavoro, il conto da pagare in caso di inosservanze, è troppo salato: le sanzioni sono molto alte e c’è un coinvolgimento di tipo penale.
I corsi indispensabili per l’azienda (anche in presenza di un solo lavoratore) sono:
Il corso di RSPP (validità quinquennale)
Il corso dell’RLS (aggiornamento periodico, annuale)
Il corso per gli addetti al Primo Soccorso Aziendale (scadenza ogni 3 anni)
Il corso per gli addetti all’Antincendio e Gestione Emergenze (aggiornamento periodico, consigliato ogni tre anni).
Una volta in possesso degli Attestati il Datore di Lavoro formalizza le nomine da allegare al DVR.
L’unica figura già formata è il Medico del Lavoro, che si aggiunge alle figure sopra elencate se sono stati valutati rischi per la salute dei lavoratori.
La responsabilità del Medico sta nell’assegnazione dell’idoneità alla mansione ai dipendenti e nella redazione di un piano sanitario che controlli periodicamente la salute degli addetti.
Le visite specifiche come audiometria, spirometria o esami del sangue concorrono per la valutazione dello stato di salute dei dipendenti. Esse sono obbligatorie se decise dal Medico che stabilisce anche la periodicità in base a proprie valutazioni.

PUNTO 3: l’aggiornamento dei documenti e attestati e la gestione delle scadenze.

Questo è IL PUNTO FONDAMENTALE: la gestione delle scadenze.

Molti credono che gli obblighi a beneficio dei lavoratori siano “una tantum”, che basta fare in blocco quanto richiesto dalla legge per dormir sonni tranquilli ma non è così!
Non è sufficiente dimostrare di avere in azienda il DVR, gli attestati dei corsi e le idoneità mediche dei lavoratori ma occorre, e questo è l’aspetto più’ delicato, mantenere tutto quanto aggiornato rispettando le scadenze.
Vista la velocità con cui scorre il tempo, specialmente quando ciascuno è assorbito dai propri impegni, capita di trovare aziende che, anche i buona fede, si dimenticano delle scadenze o si accorgono quando ormai è troppo tardi, trovandosi di fatto al punto a capo, cioè inadempienti e quindi sanzionabili!
Il paradosso è che, spesso, l’imprenditore, da una situazione di totale irregolarità si decide a prender sul serio la questione degli obblighi a suo carico: incarica un consulente che lo aiuta ad adempiere agli obblighi a suo carico; elabora il DVR, designa le figure addette, organizza la formazione e nomina il Medico. Paga tutto quanto e tira un respiro di sollievo.
Di fatto questa situazione di regolarità, almeno formale, non è a tempo indeterminato ma dura giusto quanto il tempo stabilito dalla legge e le scadenze, che in aggiunta, sono diverse tra loro perchè ogni adempimento ha una durata temporale differente!

Che fare quindi?

Non ci sono molte alternative: o l’impresa si organizza in autonomia oppure si serve del supporto di aziende specializzate nel gestire gli adempimenti per la tutela dei lavoratori.
Si crea uno scadenziario che rimane costantemente anche in relazione alle variazioni aziendali come nuove assunzioni o cessioni di rapporti di lavoro.
Lasciare tutto al caso al giorno d’oggi è troppo rischioso, non solo per le responsabilità penali a cui si andrebbe incontro ma anche per il rischio di veder farsi chiudere l’attività per decisione di un giudice.
In pratica l’imprenditore, lasciando gestire al consulente gli adempimenti documentali e lo scadenziario è liberato dal dover gestire scadenze e aggiornamenti di corsi, documenti e visite mediche e puo’ permettersi di dedicarsi tranquillamente al proprio business.

Ricapitolando

A) Se hai un’attività con lavoratori sappi che devi rispettare, tra le tante cose, anche gli obblighi di legge per la sicurezza e la salute dei lavoratori;
B) In concreto il Datore di Lavoro deve redigere il DVR specifico per la propria azienda, completo di precise figure quali: RSPP, RLS, addetti al Primo Soccorso e Antincendio e Medico del Lavoro se i dipendenti sono esposti a rischi per la salute (polveri, sostanze chimiche, movimentazione dei carichi, rumore);
C) Il grosso del lavoro non è tanto il fare le cose da farsi ma mantenerle aggiornate: sono previste scadenze precise (e diverse!) per i corsi di formazione, le visite mediche e per le valutazioni specifiche. Niente è per sempre!
Un documento, un attestato, una visita medica scaduta possono determinare una sanzione per il datore di lavoro.
In conclusione

O si è già ben organizzati internamente all’azienda nel gestire e ricordarsi gli aggiornamenti oppure è fortemente consigliato affidarsi a professionisti qualificati che, grazie ad un software gestionale ad hoc ti faranno sicuramente risparmiare tempo, preoccupazioni ti forniranno la garanzia di essere in regola in caso di controlli!!!
Non poco direi!
Ecco in anteprima le Principali Scadenze che devono essere rispettate dal Datore di Lavoro!

DVR in 48 ore

Non rischiare sanzioni, metti in regola la tua azienda secondo gli obblighi di legge ai sensi della normativa 81/08.

POS in 24 ore

Il Piano Operativo di Sicurezza "POS" è obbligatorio per legge, lo sapevi?

Manuale HACCP in 3 giorni

Se ti serve un manuale HACCP, subito e non hai tempo e non vuoi sbagliare, ti aiutiamo noi!

RSPP Express

Affidaci l'incarico di RSPP Esterno, è sicuro, facile e veloce, ci vogliono solo 15 minuti.

Sei titolare di azienda o un professionista?

Scopri come possiamo aiutarti

Compila il FORM O TELEFONACI

Per inviare il form è necessario accettare i cookie. Se non l’hai già fatto clicca su Gestisci il consenso e quindi sul pulsante “Accetta”

Vuoi parlare con noi?

Vuoi scriverci?

Lun-Ven 8.30-12.30 e 13.30-17.30.

Dove siamo?

Via Statale, 11p
23807 Merate LC.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

×

 

Ciao!

In che modo possiamo aiutarti?

×