Autocontrollo alimentare HACCP. Scopri la semplificazione

L’operatore del settore alimentare ha l’obbligo e la responsabilità di organizzare e attuare l’HACCP nell’azienda in cui opera, attraverso le procedure descritte nel proprio piano di autocontrollo HACCP, che vengono periodicamente aggiornate.
haccp autocontrollo

L’operatore del settore alimentare ha l’obbligo e la responsabilità di organizzare e attuare l’HACCP nell’azienda in cui opera, attraverso le procedure descritte nel proprio piano di autocontrollo HACCP, che vengono periodicamente aggiornate.

Cos’è l’HACCP?

L’applicazione dell’HACCP nasce dall’esigenza di garantire la salubrità delle preparazioni alimentari tramite il controllo del processo produttivo in ogni sua fase, individuando i rischi che possono influire sulla sicurezza degli alimenti e attuando misure preventive per tenerli sotto controllo.

Cosa dice Regione Lombardia?

Con la – DGR 1105/2013 di “SEMPLIFICAZIONE” viene ora prevista, per alcune imprese alimentari, una maggiore flessibilità con una applicazione semplificata delle norme sull’autocontrollo.

Rientrano nella “semplificazione” regionale gli operatori del settore alimentare che svolgono operazioni “semplici” quali: negozi alimentari al dettaglio, piccoli bar, macellerie, pescherie, panetterie, piccoli ristoranti, gelaterie ,ecc.

Cosa possiamo fare noi per voi?

L’intervento di Area 81 in materia di HACCP prevede le seguenti attività:

Sopralluogo dei luoghi di lavorazione

Per la redazione del manuale di autocontrollo risulta necessario effettuare un sopralluogo degli ambienti in cui vengono preparati, cotti, somministrati gli alimenti conservati o imballati.

Analisi dei potenziali rischi di origine biologica, chimica o fisica per gli alimenti

Durante il sopralluogo vengono tutti quelli che possono essere i rischi legati a differenti fonti di pericolo, in considerazione degli ambienti, delle persone dei rischi legati all’effettiva preparazione e somministrazione degli alimenti.

Individuazione dei punti in cui possono verificarsi i rischi

In seguito verranno individuate le fasi critiche in cui si possono verificare i potenziali rischi legati agli alimenti.

Determinazione delle misure di controllo dei rischi e delle azioni correttive

Infine verranno determinate le misure per tenere sotto controllo quelle che sono le fasi critiche della lavorazione.

In seguito al sopralluogo verrà determinata la necessità o meno di effettuare delle analisi periodiche, che potranno essere eseguite sulle attrezzature di lavoro, sulle materie prime o sugli alimenti preparati.

Corso HACCP

Assicurarti che il tuo business rispetti le rigorose norme di sicurezza alimentare.

Corso HACCP on-line

Ottieni la formazione necessaria per conformarti alle normative vigenti sulla sicurezza alimentare.

Manuale HACCP ON-LINE

Proteggere i tuoi clienti da rischi di igiene e sicurezza è una priorità.

Manuale HACCP ON-LINE

Proteggere i tuoi clienti da rischi di igiene e sicurezza è una priorità.

Piano HACCP

Garantisci la sicurezza alimentare alla tua attività e evitare sanzioni pesanti.

Sei titolare di un attività alimentare?

Metti in regola il tuo locale

Compila il FORM O TELEFONACI SE:

La compilazione di questo form non ti vincola all’iscrizione al corso.

Vuoi parlare con noi?

Vuoi scriverci?

Dove siamo?

Via Statale, 11p
23807 Merate LC.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Hai bisogno della patente a punti per cantieri?

Scopri il nostro servizio dedicato. Ci occuperemo di verificare se hai tutti i requisiti necessari per ottenere la patente a punti e di prevenire qualsiasi errore che potrebbe causarti problemi o sanzioni.
×

 

Ciao!

In che modo possiamo aiutarti?

×