Allergeni negli alimenti

Il regolamento comunitario 1169/2011 prevede l’obbligo di indicare in maniera chiara gli ingredienti che possono provocare allergie (in etichetta in caso di prodotti preconfezionati).

A tale obbligo sono soggette anche le attività che somministrano cibi non preconfezionati (ristoranti, mense bar).

Ecco i 14 principali allergeni che devono essere indicati se utilizzati nella preparazione degli alimenti:

  1. GLUTINE (Cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati derivati)
  2. CROSTACEI (Marini e d’acqua dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi e simili)
  3. UOVA E DERIVATI (Uova e prodotti che le contengono come: maionese, emulsionanti, pasta all’uovo)
  4. PESCE (Prodotti alimentari in cui è presente il pesce, anche se in piccole percentuali)
  5. ARACHIDI E DERIVATI (Snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi)
  6. SOIA (Prodotti derivati come: latte di soia, tofu, spaghetti di soia e simili)
  7. LATTE E DERIVATI (Ogni prodotto in cui viene usato il latte: yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie)
  8. FRUTTA A GUSCIO (Mandorle, nocciole, noci comuni, noci acagiù, noci pecan, anacardi e pistacchi)
  9. SEDANO (Sia in pezzi che all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali)
  10. SENAPE (Si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda)
  11. SESAMO (Semi interi usati per il pane, farine anche se lo contengono in minima percentuale)
  12. ANIDRIDE SOLFOROSA E SOLFITI (Cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, marmellate, funghi secchi, conserve ecc.)
  13. LUPINI (Prodotti e cibi vegan sottoforma di: arrosti, salamini, farine e similari)
  14. MOLLUSCHI (Canestrello, cannolicchio, capasanta, cozza, ostrica, patella, vongola, tellina, ecc)

Come può essere comunicata ai consumatori la presenza di allergeni?

  1. Nel menù
  2. Con appositi cartelli o registri
  3. Mediante sistemi elettronici (es. utilizzo di “app”, QR code).

Il consumatore deve poter accedere alla lista degli allergeni facilmente e liberamente.

L’obbligo di indicazione chiara della presenza di allergeni è assolto anche con indicazioni (su menù o cartelli) del tipo:

  1. le informazioni circa la presenza di sostanze o di prodotti che provocano allergie o intolleranze sono disponibili rivolgendosi al personale di servizio
  2. per qualsiasi informazione su sostanze e allergeni è possibile consultare l’apposita documentazione che verrà fornita, a richiesta, dal personale di servizio”.

In tali casi le informazioni devono essere rese in forma scritta e facilmente reperibile, di cui il personale avrà preventivamente preso visione e conoscenza con contestuale approvazione per iscritto.

Nel caso in cui siano utilizzati allergeni e non possa essere garantita l’assenza di contaminazioni crociate durante le lavorazioni, è buona norma fare presente (preferibilmente in forma scritta) che tali sostanze possono essere presenti in tracce in tutti i prodotti.

Corso HACCP

Assicurarti che il tuo business rispetti le rigorose norme di sicurezza alimentare.

Corso HACCP on-line

Ottieni la formazione necessaria per conformarti alle normative vigenti sulla sicurezza alimentare.

Manuale HACCP ON-LINE

Proteggere i tuoi clienti da rischi di igiene e sicurezza è una priorità.

Manuale HACCP ON-LINE

Proteggere i tuoi clienti da rischi di igiene e sicurezza è una priorità.

Piano HACCP

Garantisci la sicurezza alimentare alla tua attività e evitare sanzioni pesanti.

Sei titolare di un attività alimentare?

Metti in regola il tuo locale

Compila il FORM O TELEFONACI SE:

La compilazione di questo form non ti vincola all’iscrizione al corso.

Vuoi parlare con noi?

Vuoi scriverci?

Dove siamo?

Via Statale, 11p
23807 Merate LC.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Hai bisogno della patente a punti per cantieri?

Scopri il nostro servizio dedicato. Ci occuperemo di verificare se hai tutti i requisiti necessari per ottenere la patente a punti e di prevenire qualsiasi errore che potrebbe causarti problemi o sanzioni.
×

 

Ciao!

In che modo possiamo aiutarti?

×